Cerchi un elisir di bellezza naturale? L’aceto è la soluzione ideale per prenderti cura della tua estetica senza spendere cifre eccessive in creme e trattamenti. L’aceto, condimento immancabile nella dispensa di ogni casa da millenni, ha numerose proprietà benefiche per l’organismo e aiuta a mantenerti bella senza ricorrere a sostanza chimiche.
Caratteristiche dell’aceto
L’aceto è un liquido acido che si ottiene dalla fermentazione del vino, determinata dall’azione di alcuni batteri detti Acetobacter. In particolare, questi ultimi in presenza di aria svolgono un’azione ossidante sull’etanolo e lo trasformano in acido acetico. Esistono diversi tipi di aceto, prodotti non solo dalla fermentazione del vino ma anche delle mele, della birra e di altre sostanze.
L’aceto è formato dal 94 % di acqua, una percentuale compresa tra 0,1 e 1 di alcool e il resto è dato da ceneri, proteine e carboidrati. È ricco di vitamina C e sali minerali quali potassio, ferro, zinco, calcio, rame, sodio, fosforo e magnesio. Inoltre, contiene amminoacidi: arginina, glicina, serina, acido aspartico, acido glutammico, leucina, isoleucina e fenilalanina per indicarne alcuni, oltre che altre sostanze come l’ anidride solforosa, l’alcol etilico, glicerina e metanolo.
Cenni storici sull’aceto
L’aceto è conosciuto fin dall’antichità. Esistono prove che gli Egizi lo usavano per condire le pietanze e come agente aromatizzante. Mentre Ippocrate medico dell’antica Grecia e padre della medicina occidentale, lo impiegava, nel 420 a.C., per lenire il dolore e curare ferite e ulcerazioni dei suoi pazienti. I legionari di epoca romana per dissetarsi bevevano un miscugli a base di aceto e acqua chiamato posca.
Proprietà e benefici dell’aceto sulla salute
L’aceto ha effetti diuretici, se lo consumi regolarmente aiuta a bruciare i grassi in eccesso ed evitare il loro accumulo su pancia, fianchi e cosce. È un battericida naturale, contribuisce a prevenire diarree e problemi intestinali determinati da batteri e riequilibrare il benessere dell’intestino. Dispone di proprietà antinfiammatorie, in caso di mal di gola fai dei gargarismi con acqua e aceto per trovare un sollievo immediato al dolore.
È efficace per tenere lontane le zanzare e alleviare eventuale bruciore e prurito in caso di puntura. Il contenuto di sali minerali dell’aceto consente di fluidificare il sangue, evitando i processi di indurimento dei vasi sanguigni. L’aceto può essere usato come disinfettante in caso di ferite e infezioni.
Esso risulta un efficace rimedio della nonna contro i pidocchi, le verruche e funghi delle unghie. L’aceto acetico aiuta a mantenere sotto controllo l’ipertensione, evitando gli sbalzi e la glicemia, in quanto stimola la produzione di insulina, riducendo la quantità di zuccheri nel sangue. In base ad alcuni studi l’aceto ha proprietà antitumorali, alcune sostanze in esso contenute, tra cui l’acido acetico, sono in grado agire contro i tumori e incentivare il processo di guarigione.
Effetto determinato dalla vasta gamma di polifenoli presenti nell’aceto, che rendono l’aceto un antiossidante naturale, utile a rallentare i processi di invecchiamento cellulare e prevenire il cancro e le malattie neuro-degenerative.

Quattro usi dell’aceto come trattamento di bellezza
L’aceto contiene componenti bio attivi in grado di curare le imperfezioni della pelle e rendere più lucidi i capelli. Ecco quattro modi per farti bella con l’aceto.
1. Macchie della pelle
L’acido acetico è un valido alleato per l’estetica di viso e corpo, è adatto per fare maschere e impacchi ad effetto tonificante e rigenerante per la cute. Utilizza l’aceto per migliorane la salute e la luminosità della pelle, renderla uniforme ed eliminare e prevenire le macchie. Le sostanze antiossidanti contenute nell’acido acetico contrastano l’azione dei radicali liberi, rallentando i processi di invecchiamento e contrastando la formazione di rughe e imperfezioni. Fai degli impacchi di aceto e acqua calda per avere una cute più morbida, mentre contro le macchie passa un batuffolo imbevuto di aceto, lascia agire per mezz’ora prima di risciacquare.
2. Acne e pelle grassa
L’aceto è un rimedio efficace contro i brufoli e pelle grassa. L’acido acetico contribuisce a regolare la produzione di sebo, equilibrafe il pH cutaneo e purifcarela cute. Inoltre, ha un’azione astringente, che aiuta a chiudere i pori dilatati ed è un ottimo esfoliante che consente di eliminare le cellule morte e le tossine, facendo respirare la pelle, mantenendola pulita. Le proprietà antinfiammatorie e antibatteriche sono in grado di agire sui brufoli e contrastarne la formazione. Passa una salviettina imbevuta di aceto sul viso prima di andare a letto, lascialo in posa per 20 minuti prima di risciacquare e applicare apposite creme, per avere una pelle compatta, luminosa e pulita.
3. Lucidare i capelli
Aggiungi l’aceto nell’acqua dell’ultimo risciacquo dei capelli per renderli lucidi e sani. Le sostanze acide contenute nell’aceto agiscono sul fusto del capello facendo chiudere le squame e aiutandolo a riflettere meglio la luce. Puoi utilizzare l’aceto per combattere la forfora e lenire eventuali pruriti. A tal fine fai bollire delle foglie di ortica con mezzo litro d’acqua e mezzo di aceto e utilizza l’infuso per massaggiare il cuoio capelluto. L’aceto con i suoi poteri sebo-equilibranti è un toccasana per i capelli grassi, in quanto riequilibra il ph del cuoio capelluto, eliminando l’eccesso di sebo e lo sporco e donando leggerezza all’intera chioma. Inoltre, stimola la circolazione, favorisce la crescita dei capelli, li rafforza, prevenendone la caduta.
4. Schiarire i capelli
L’aceto è perfetto per schiarire i capelli o donargli dei riflessi dorati. Effetto che puoi ottenere mescolando due tazze di aceto con un cucchiaio di miele e applicare il tutto su tutta la lunghezza dei capelli o sulle parti che si intendono rendere di una tonalità più chiara. Una volta distribuito il composto avvolgi la testa nella pellicola e tieni in posa per una notte e procedi con lo shampoo il mattino dopo. È importante notare che tale trattamento può rendere i capelli secchi, quindi meglio non utilizzarlo spesso. Inoltre, l’aceto permette di creare dei riflessi o di alleggerire il colore naturale dei capelli, senza risultati eclatanti ma con il vantaggio di lasciarli brillanti e sani.
Lascia un commento