Anche tu stai pensando di acquistare una bicicletta, oppure di rispolverare quella che hai in garage, per muoverti a bordo di quest’intramontabile mezzo a due ruote?
Bene, il tuo è davvero un ottimo intento, e se inizierai ad utilizzare la bici in modo regolare saprai assicurarti tanti benefici, probabilmente ben superiori rispetto a quelli che puoi immaginare.
Andare in bicicletta è davvero uno sport per tutti
Anzitutto, andare in bicicletta è una vera e propria attività sportiva, ed è noto il fatto che lo sport sappia apportare innumerevoli benefici all’organismo.
Se già pratichi uno sport e sei ben allenata andare in bicicletta non ti risulterà affatto pesante, richiedendo uno sforzo atletico utile ma non oltremodo intenso, per la medesima ragione la bicicletta può essere il tuo alleato ideale anche qualora tu sia sedentaria ed abbia bisogno di recuperare un po’ di tonicità e di perdere qualche chilo di troppo.
Oltre a questo, va sottolineato che andare in bicicletta è una sana abitudine che si può conciliare con qualsiasi stile di vita.
Magari ti piacerebbe frequentare una palestra ma i tanti impegni quotidiani non ti consentono di farlo, magari vorresti praticare una qualsiasi attività sportiva ma non trovi la giusta motivazione: se ti riconosci in casi simili, la bicicletta è proprio ciò che fa al tuo caso!
Una sana pedalata è un’azione che può entrare in modo abituale nella vita di chiunque: se il tuo luogo di lavoro non è troppo lontano da casa, ad esempio, puoi scegliere di raggiungerlo in bici, quando trovi un quarto d’ora per te puoi fare una passeggiata all’aria aperta, magari quando il clima è particolarmente piacevole puoi anche prevedere un percorso un po’ più lungo, organizzando una vera e propria gita fuori porta con degli amici altrettanto appassionati dalla bici.
È davvero improbabile, dunque, che nella tua vita non ci sia lo spazio per una pedalata, ti basta solo la giusta dose di volontà!

I benefici per il tuo corpo
Andare in bicicletta è un’attività sportiva ottima se desideri dimagrire, proprio come tutti gli sport di “endurance” che non richiedono uno sforzo di potenza, bensì un movimento leggero ma protratto per lungo tempo.
È cosa nota inoltre che nella silhouette femminile abbia davvero una grande importanza la tonicità degli arti inferiori, e la bicicletta interessa in modo particolare i muscoli delle gambe ed i glutei.
Pur essendo molto efficace nella tonificazione, la bicicletta carica le articolazioni in un modo assolutamente trascurabile, e questa è un’ulteriore ragione per considerare assai interessante quest’attività sportiva.
I benefici atletici di andare in bicicletta riguardano anche la circolazione, il benessere cardiaco, la possibilità di eliminare rilevanti quantità di tossine dal corpo attraverso la sudorazione… insomma, non vi è davvero alcun dubbio sul fatto che salire sul sellino e pedalare faccia bene!
I benefici per la tua psiche
Tutti gli sport, ovviamente a condizione che siano praticati in maniera sana e senza eccessi, sono un toccasana per la mente, come potrebbe confermare qualsiasi psicologo.
Una pratica sportiva può dunque consentirti di star meglio con te stessa, di fronteggiare in modo più efficace lo stress, sa donarti un buon equilibrio psico-fisico e sa attenuare gli stati d’ansia.
Da questo punto di vista andare in bicicletta è un’attività sportiva particolarmente consigliabile: essendo una pratica atletica piuttosto rilassante, infatti, essa sa assicurare benefici psicologici ancora più preziosi rispetto a quelli che contraddistinguono lo sport a livello generale.
Quando vai in bicicletta, di fatto, tu ti stai allenando, ma è davvero improbabile che tu possa percepire con stress questo momento della giornata: lo sforzo fisico c’è, certo, ma si tratta comunque di una disciplina che fa rima con relax come poche altre.
Alla luce di questo, dunque, non stupisce il fatto che tantissime persone ansiose riescano a trarre un grandissimo giovamento da tale sport e considerino l’andare in bicicletta un vero e proprio elisir di benessere.
Come non sottolineare inoltre che andare in bicicletta può essere un ottimo “antidoto” contro dei lievi stati depressivi, o comunque può esserti più che utile in un periodo in cui ti senti giù, magari per via di una delusione o di qualsiasi altro episodio che possa aver influito negativamente sul tuo umore.
Da questo punto di vista, peraltro, non è secondario il fatto che andare in bicicletta sia un’attività sportiva che viene svolta all’aria aperta: come dicevano in precedenza tutti gli sport sanno essere utili per recuperare un equilibrio psico-fisico ottimale, ma fare movimento outdoor, ancor meglio se in un contesto riposante e ricco di verde, è davvero una soluzione ottima per fronteggiare queste criticità a cui è esposta la psiche di tutti noi.
Altre ottime ragioni per andare in bicicletta
Andare in bicicletta dunque fa benissimo sia al fisico che alla mente, è un’attività sportiva utilissima ma anche leggera, eseguibile indistintamente da chi è uno sportivo proprio come da chi ha necessità di iniziare a fare un po’ di movimento e può essere praticata anche da chi ha davvero pochissimo tempo.
Oltre a questi aspetti di primaria importanza, in realtà, ce ne sono ancora tanti pienamente meritevoli di menzione, come ad esempio il fatto che andare in bicicletta può far rima con risparmio.
Se riesci a mettere da parte l’automobile per i tuoi spostamenti, ovviamente laddove possibile, puoi risparmiare non poco carburante: acquisendo l’abitudine di andare a lavorare in bicicletta, ad esempio, nell’arco di un anno riuscirai sicuramente a mettere da parte delle somme tutt’altro che trascurabili, soldi che puoi quindi spendere per toglierti qualche sfizio, magari per comprare qualcosa che ti piace o per viver esperienze piacevoli, magari anch’esse preziose per il tuo benessere psico-fisico.
Se l’ambiente potesse ringraziarti ogni volta che scegli di muoverti in bicicletta piuttosto che in auto, sicuramente lo farebbe senza esitare un istante!
Andare in bicicletta significa evitare di immettere nell’atmosfera le sostanze inquinanti contenute nei carburanti, di conseguenza un’abitudine come questa è un gesto profondamente responsabile, oltre che salutare.
Andare i bicicletta piuttosto che spostarsi in auto fa bene alla tua città, fa bene alla collettività e fa bene anche a te, perché l’idea di rispettare l’ambiente facendo della sana attività sportiva quando hai la necessità di compiere dei brevi spostamenti sa influire molto positivamente sulla tua autostima e sul tuo umore.
Anche questo dunque rientra tra i tanti “pro” che la bicicletta assicura al tuo benessere.
Lascia un commento