Che cos’é l’acqua ossigenata
L’acqua ossigenata (perossido d’idrogeno) è una sostanza chimica composta da due atomi di idrogeno e da due di ossigeno (formula: H2O2), che quindi è dotata di un atomo in più rispetto alla normale molecola dell’acqua.
Grazie alla sua efficace attività ossidante, sbiancante e disinfettante essa trova largo impiego per numerosi scopi sia estetici che terapeutici.
In generale le sue proprietà organolettiche si rivelano particolarmente benefiche per l’organismo, soprattutto in quanto esso riconosce il composto come sostanza biologicamente affine.
In purezza il perossido d’idrogeno ha l’aspetto di un liquido incolore e dall’odore pungente, che svolge anche un’azione mediamente corrosiva.

Nove benefici incredibili dell’acqua ossigenata per la nostra salute
1. Igiene del cavo orale
Il cavo orale è sede di numerosi microrganismi patogeni che in condizioni fisiologiche non provocano l’insorgenza di nessun disturbo mentre quando le difese immunitarie sono diminuite, possono provocare numerosi disturbi, in grado di modificare la normale composizione chimica della bocca. L’acqua ossigenata può essere adoperata come efficace detergente e disinfettante della bocca. Grazie alla sua capacità intrinseca di sviluppare una schiuma altamente batteriostatica, il perossido di idrogeno consente di effettuare una pulizia profonda di denti e spazi interdentali, contribuendo a bloccare la replicazione dei microrganismi infettanti.
Inoltre l’acqua ossigenata è molto efficace per rimuovere la placca dalla superficie linguale, depurandola da tutte le tossine accumulate in seguito ai processi di deglutizione e di masticazione.
2. Schiarisce i denti
Utilizzando un cucchiaino di perossido di idrogeno diluito al 10% si ottiene un eccellente collutorio in grado di schiarire i denti.
Infatti la particolare struttura chimica di questo composto è in grado di penetrare all’interno della struttura del tessuto osseo costituente i denti.
Vi sono alcune macchie come quelle provocate dal caffè, vino rosso, cioccolata e nicotina, che difficilmente vengono eliminate dallo smalto dentale.
Tali inestetismi contribuiscono al deterioramento dei denti che appaiono discromici oltre che a modificare il loro stato funzionale.
Il perossido di idrogeno viene considerato la sostanza sbiancante per eccellenza da usare occasionalmente e non costantemente dato che può determinare irritazioni a livello dei tessuti gengivali.
3. Elimina le micosi plantari
Le micosi plantari sono disturbi piuttosto comuni causati da funghi unicellulari che si annidano soprattutto sulla pianta del piede o negli spazi interdigitali.
La loro proliferazione viene facilitata dal calore e dall’umidità tipici dei piedi soprattutto in inverno quando sono rivestiti da calzini o ancor peggio da tubolari di spugna.
L’impiego di acqua ossigenata per pediluvi tiepidi da realizzare alla sera prima di andare a letto impedisce lo sviluppo di queste micosi plantari, in quanto provoca la rottura della parete cellulare di tali parassiti patogeni.
4. Allevia i sintomi della sinusite
Mescolando in parti uguali acqua ossigenata e acqua pura, si ottiene una soluzione da introdurre nelle narici con un contagocce.
Lasciando agire per alcuni minuti questo prodotto, il perossido di idrogeno penetra all’interno delle vie aeree superiori e provoca la fluidificazione delle secrezioni catarrali depositate nei seni paranasali.
Tale benefico effetto dipende dalla proprietà ossidante dell’acqua ossigenata che anche in questo caso svolge una notevole azione antinfiammatoria e battericida a livello della mucosa nasale.
5. Migliora i disturbi dermatologici
I principali agenti eziologici dei disturbi della pelle sono batteri responsabili della comparsa dell’acne o della foruncolosi, soprattutto in età giovanile. Dato che molto frequentemente tali disturbi vengono complicati da una sovrainfezione micotica, l’impiego di acqua ossigenata consente l’uccisione di tutti i microrganismi coinvolti e il miglioramento dello stato cutaneo.
Per garantire risultati sicuri, è necessario che l’acqua ossigenata sia diluita in parti uguali con acqua pura e sia applicata tramite un batuffolo di ovatta per qualche minuto sulle zone affette da acne.
6. Elimina i sintomi dell’otite
Instillando una sola goccia di acqua ossigenata pura all’interno del meato uditivo affetto da otite catarrale, è possibile eliminare in breve tempo la sintomatologia ad essa associata, poiché anche in questo caso il perossido di idrogeno provoca la rottura della parete cellulare dei batteri responsabili del disturbo auricolare e ne determina la morte.
Questo trattamento si è rivelato particolarmente efficace anche nei casi in cui, dopo una nuotata, all’interno dell’orecchio sia rimasta una certa quantità di acqua marina che provoca una sgradevole sensazione.
7. Sbianca le unghie
Mettendo un cucchiaio di acqua ossigenata in un pentolino di acqua calda e lasciandovi a bagno le dita per almeno un quarto d’ora, si ottiene un notevole sbiancamento della superficie ungueale.
Tale trattamento risulta indicato soprattutto per i fumatori che hanno le unghie ingiallite da depositi di nicotina.
In questa situazione il perossido di idrogeno, penetrando tra l’unghia e la pelle, agisce come agente sbiancante in quanto ottimizza la produzione di melanina, che è il pigmento maggiormente coinvolto nelle alterazioni cromatiche dell’apparato tegumentario.
8. Schiarisce le macchie cutanee
Molto spesso l’aspetto dell’epidermide viene peggiorato dalla presenza di macchie cutanee provocate da iperpigmentazione oppure da esposizione ai raggi solari senza l’impiego di un adeguato filtro.
Bagnando le zone della pelle che si desidera schiarire con una soluzione di acqua ossigenata e acqua pura versata su un batuffolo di ovatta, è facile riscontrare che dopo qualche settimana di trattamento si è raggiunto l’obiettivo prefissato.
Infatti il perossido di idrogeno determina l’eliminazione dei pigmenti cutanei responsabili delle macchie in seguito ad una variazione di pressione osmotica intracellulare, responsabile della rottura delle membrane cellulari.
9. Induce il vomito
In caso di avvelenamento un rimedio casalingo di grande efficacia è rappresentato da una soluzione di acqua ossigenata e acqua pura in parti di 3:2, o nei casi più gravi di 2:1.
Mentre di solito il vomito è un sintomo decisamente sgradevole e fastidioso, in alcune circostanze può essere invece un vero e proprio salvavita, soprattutto quando è necessario eliminare sostanze tossiche ingerite accidentalmente.
In questi casi è necessario agire con urgenza, anche prima di arrivare al pronto soccorso se il percorso è troppo lungo, e quindi risulta di fondamentale importanza bere tempestivamente questa soluzione emetica. Il perossido di idrogeno agisce a livello del centro encefalico del vomito stimolando i recettori chimici tramite un’azione combinata di neurotrasmettitori e modulatori biologici.
Si tratta comunque di un rimedio piuttosto drastico, da eseguire in casi di effettiva necessità.