Accelerare il metabolismo è il modo migliore per perdere peso in maniera intelligente e graduale, evitando troppe rinunce e il fastidioso effetto yo yo che ti porta a riprendere i chili velocemente.
In previsione della bella stagione e dell’estate, uno dei primi pensieri che ti balenano alla mente è il desiderio di perdere i chili in eccesso e riacquistare una perfetta forma fisica.
Tra i metodi più gettonati e diffusi, quelli che si trovano nelle riviste femminili, ci sono di sicuro le cosiddette diete detox che però non sono del tutto efficaci ma servono solo a perdere acqua e sentirti meno gonfia.
I chili persi in questa maniera, però, si riacquistano in modo repentino e vanificano tutti gli sforzi compiuti.
Inoltre, le diete disintossicanti che si basano quasi esclusivamente su alimenti liquidi, non sono sane per l’organismo, in quanto non apportano tutti i nutrienti necessari per il fabbisogno quotidiano.
Il trucco più intelligente, invece, è quello di attivare l’organismo dall’interno, risvegliando gli ormoni dimagranti che sono presenti nel tuo corpo e servono ad accelerare il metabolismo.
Anche una dieta povera di calorie deve mantenere almeno 4/5 pasti quotidiani, con una speciale attenzione verso la colazione che serve ad accendere l’organismo in vista degli impegni quotidiani.
In questo articolo ti proponiamo 4 diete tipo da seguire per risvegliare il metabolismo, magari dopo il periodo invernale in cui hai mangiato un po’ troppo o hai condotto una vita sedentaria.
Corri ai ripari e prova queste strategie per ritrovare la tua forma smagliante in un modo facile e divertente, senza troppe rinunce e senza indebolire il tuo organismo.

Alimenti ad hoc che ti aiutano nel perdere peso
Prima di tutto, devi sapere che in natura esistono tanti alimenti che ti possono aiutare a dimagrire.. semplicemente mangiando!
Ecco una lista puntuale ed efficace del cosiddetto cibo amico da tenere sempre a portata di mano e di frigorifero, per cucinare in modo sano e allo stesso tempo gustoso.
Yogurt
Questo alimento è un regolatore naturale per il tuo intestino, sceglilo magro e assumilo nella tua alimentazione, magari a colazione con frutta e cereali croccanti.
Curry
Si tratta di una spezia che favorisce la digestione e aiuta a bruciare grassi e calorie in maniera rapida e naturale.
Mele
Un alimento ipocalorico, come tanta altra frutta, ricco di fibre che inducono il corpo lavorare di più per liberarsene.
È consigliabile mangiare le mele la mattina presto, a colazione, in modo da evitare il senso di gonfiore.
Fagioli
I legumi, come i fagioli, le lenticchie e i ceci, sono alimenti ricchi di fibre e molto gustosi che aumentano il senso di sazietà e placano la fame.
Zenzero
È utile per la digestione, accelera il metabolismo ed è un ottimo antinfiammatorio contro i malanni di stagione.
Curcuma
Si tratta di una spezia da tenere sempre nella tua dispensa perché facilita la digestione e il transito intestinale, ti aiuta a bruciare grassi e calorie ed è un altro alimento antinfiammatorio. Introducilo nella tua alimentazione, ad esempio all’interno di zuppe e minestre.
Agrumi
Il limone e il pompelmo rosa sono degli agrumi che ti aiutano a dimagrire in maniera naturale e sana.
Anche il kiwi ha lo stesso effetto dimagrante, disintossicante e accelera il metabolismo.
Té verde
Lo puoi assumere come bevanda calda ma anche fredda, con zenzero e limone, da bere durante tutta la giornata, lontano dai pasti per idratarti e dissetarti in alternativa alla classica acqua naturale.
Il té verde è disintossicante, rinvigorente e tonificante, aiuta la digestione e accelera il metabolismo. Inoltre, è conosciuto in Oriente da secoli per le sue qualità antinfiammatorie.
Noci e Mandorle
La frutta secca contiene flavonoidi, grassi omega 3 e 6 salutari per l’organismo, come quelli che puoi trovare nel pesce azzurro.
Consuma noci e mandorle con moderazione, a colazione o per uno spuntino all’interno della giornata, per spezzare la fame.
Peperoncino
È un’altra spezia che ti aiuta ad eliminare gradualmente il sale nei tuoi alimenti e quindi a contrastare ritenzione idrica e pressione alta. Con il peperoncino acceleri il metabolismo e allo stesso tempo regali ai tuoi piatti una sferzata di gusto e sapore.
Dopo averti elencato questi alimenti amici e very smart, ecco 4 diete preparate proprio per te, con ricette semplici e gustose.
Di base rimarranno la colazione e lo spuntino, mentre a pranzo puoi variare con zuppe e minestre, a seconda del tuo gusto, da arricchire con farro, orzo, grano saraceno, riso integrale o quinoa.
1) Dieta con proteine leggere (pollo o fesa di tacchino)
- A colazione: 25 gr di yogurt bianco magro, un frutto, una tazza di tè verde e due fette biscottate con miele o marmellata biologica fatta in casa;
- Spuntino: 3 noci;
- Pranzo: minestra di lenticchie/verdure con una porzione di cicoria fresca e pinoli;
- Cena: una porzione di pollo al curry con le mele e una tisana di tarassaco per depurarti e prepararti ad un sonno ristoratore.
In alternativa al pollo puoi cucinare della fesa di tacchino oppure un piatto di bresaola da arricchire con rucola, qualche scaglia di formaggio grana grattugiato e un filo di olio extravergine a crudo.
2) Dieta della zuppa
- Per colazione, spuntino e pranzo vedi sopra;
- Cena: minestra profumata alla toscana con legumi e verza. Puoi variare anche con una zuppa di barbabietola e finocchio, oppure con una vellutata di ceci e lenticchie da condire con due crostini di pane nero integrale e un filo d’olio evo a crudo.
3) Dieta degli omega 3 e 6
- Per colazione, spuntino e pranzo vedi sopra;
- Cena: branzino alle mandorle con salsa di pomodori verdi e un’insalata rinfrescante di finocchio.
4) Dieta mediterranea
- Per colazione, spuntino e pranzo vedi sopra;
- Cena: la cucina mediterranea offre tanti spunti, l’importante è scegliere frutta e verdura di stagione.
Ti consigliamo un piatto di melanzane grigliate, condite con un filo di olio evo a crudo, pomodori verdi e cicoria fresca.
Una volta a settimana puoi concederti un peccato di gola, come una pizza realizzata con farina integrale e pomodoro fresco.
Come avrai visto, abbiamo tagliato i formaggi (soprattutto stagionati), i fritti, il fast food e il cibo troppo calorico.
Cerca di ottimizzare le tue pause pranzo con dei lunch box da portarti da casa, in modo da non servirti di cibo preconfezionato.
Bevi molta acqua, almeno 2 litri al giorno e lontano dai pasti.
Inoltre, taglia con gli alcolici e concediti al massimo un bicchiere di vino rosso nelle occasioni speciali, per uno strappo alla regola che ti regala un buon apporto di flavonoidi.
Per coadiuvare una dieta come queste, ricordati di praticare una corretta attività fisica, bastano anche delle passeggiate ad andatura sostenuta o qualche lezione di ballo o di zumba da fare in coppia o con le amiche.
In compagnia ci si diverte di più e si bruciano ancora più calorie, senza rinunce!